Tag: pari opportunità

“L’espressione Violenza contro le donne significa ogni atto di violenza fondata sul genere che abbia come risultato, o che possa probabilmente avere come risultato, un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, che avvenga nella vita pubblica o privata.” […]

Leggi tutto

Il 31 agosto 1870 nasceva a Chiaravalle (AN) Maria Montessori, grande educatrice ed una delle prime donne in Italia a laurearsi in medicina. Il metodo educativo da lei elaborato ed applicato in migliaia di scuole in tutto il mondo si basa sulla libertà di esprimere e sviluppare le potenzialità dei bambini prima che vengano sopite […]

Leggi tutto

Quando mio figlio era piccolo gli ho spiegato che l’amore ha tante forme e che è un sentimento che mai si divide e sempre si moltiplica. Da qualche giorno, alla vigilia del primo anno dall’approvazione della Legge sulle unioni civili, si cominciano a leggere articoli che riportano numeri e statistiche come se i diritti possano […]

Leggi tutto

Sono reduce da una bella ed intensa giornata, quella di ieri 5 maggio 2017 ad Ascoli Piceno in cui ho avuto l’onore d’introdurre e moderare il seminario DISCRIMINAZIONI DI GENERE: violenza, lavoro e diritti, mass media, femminismi, emergenza laicità e autodeterminazione oltre i generi voluto dalla rete (ormai possiamo cominciare a definirla così) #50sfumaturedigenere che […]

Leggi tutto

In questi giorni sono stati diffusi i dati ISTAT sul lavoro ma anche altre ricerche ed indagini in materia. In estrema sintesi la notizia è che in Italia aumentano gli occupati per effetto della diminuzione di quanti sono in cerca di un’occupazione, aumenta la platea di coloro che sono scoraggiati. Per le donne la situazione […]

Leggi tutto

E’ vietata qualsiasi discriminazione fondata sul sesso per quanto riguarda l’accesso al lavoro, indipendentemente dalle modalità di assunzione e qualunque sia il settore o il ramo di attività, a tutti i livelli della gerarchia professionale. La discriminazione di cui al comma precedente e’ vietata anche se attuata: attraverso il riferimento allo stato matrimoniale o di […]

Leggi tutto

Oggi voglio parlarvi di questo progetto #50sfumaturedigenere a cui ho collaborato con entusiasmo fin dalla prima chiamata. Un gruppo di cittadin* di Ascoli Piceno si è autoconvocato per avviare un percorso informativo rivolto alla città sulle tematiche relative al genere ed alla identità di genere e le problematiche correlate. Un percorso che, tra scienza e […]

Leggi tutto

Svolgo il ruolo tecnico di Consigliera di Parità dal 2001 (come effettiva per la Provincia di Ascoli Piceno e dal 2011 peer la Regione Marche, effettiva prima e supplente ora)  e continuo ad imbattermi in Pubbliche Amministrazioni che non hanno ancora chiaro quali siano i loro obblighi ed adempimenti in materia di pari opportunità. Colgo allora […]

Leggi tutto

Ci hanno raccontato che l’8 marzo del 1908 le operaie di un’industria tessile di New York, in sciopero da qualche giorno, furono chiuse dal proprietario nella fabbrica e poco dopo divampò un incendio, forse appiccato dallo stesso proprietario, e 126 operaie morirono. Di questo incendio, però, non si è mai trovata traccia nei documenti storici. […]

Leggi tutto

Colgo l’occasione della pubblicazione del mio breve saggio Chi ha paura del gender? in versione eBook per parlarvene. Scelgo, però di farlo con delle parole che non sono mie ma scritte il 23 novembre 2015 dalla dr.ssa Pina Merlini che lo h recensito e che ringrazio di cuore. In trent’anni di professione medica ho incontrato […]

Leggi tutto