Tag: pari opportunità

Chi ha paura del gender? Tutti parlano di gender (genere per noi italiani) senza ben conoscere il significato, psicologico e sociologico, di questo termine troppo spesso usato a sproposito. Il mio intento è quello di fare informazione, il più possibile neutra, per cercare di fare chiarezza e sconfiggere la paura. Mi rivolgo, pertanto, a genitori, […]

Leggi tutto

Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzioni di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. Senza prescindere da questo inviolabile principio sancito dalla Costituzione della Repubblica Italiana dobbiamo avere la convinzione di sostenere che siamo tutti diversi e che questa è […]

Leggi tutto

Ieri ho scritto su FaceBook “Finalmente una donna alla presidenza del Senato, tentativi di sfondamento del soffitto di cristallo?!?” e si è scatenato il mondo, solo in pochi hanno compreso il mo intento e ho promesso che, con calma, avrei esplicitato. Prima di scrivere ho letto e analizzato la mia frase e continuo a non […]

Leggi tutto

Esattamente un anno fa, in occasione di un evento dal titolo “Dietro quella porta chiusa” scrivevo questo: “Per una come me che vive in una casa con pochissime porte e tutte senza chiavi è stato difficile accostarsi a questo tema senza una buona dose di diffidenza. Ho subito pensato a cosa simboleggiano per me la […]

Leggi tutto

SE NON VALGO NON PRODUCO! Quindi oggi: NON mi alzo alle 6:00 per svegliare il resto della famiglia. NON preparo la colazone per tutti. NON sistemo casa prima di uscire e NON avvio il robottino che ogni giorno passa per casa pulendo al posto mio. NON metto la lavatrice e, quindi, NON stendo i panni […]

Leggi tutto

Le Consigliere di Parità sono Pubblici Ufficiali previsti e disciplinati dal Codice delle Pari Opportunità, D.Lgs. n. 198 del 2006 e successive modifiche ed integrazioni, il cui ruolo è finalizzato ad intraprendere ogni utile iniziativa, nell’ambito delle competenze dello Stato, ai fini del rispetto del principio di non discriminazione e della promozione di pari opportunità per […]

Leggi tutto

Nell’ultima settimana ho dovuto affrontare tre situazioni, nelle Marche, in cui è lo Stato – e per esso delle PA – che discrimina e non rispetta le leggi nazionali. Ma se sono gli Amministratori pubblici, che hanno tra i loro compiti anche quello di far rispettare le Leggi italiane, cosa può mi pensare il cittadino? […]

Leggi tutto

    Ho sottoscritto, insieme a tant* altr* una lettera di protesta (lettera GR1) relativa ad un servizio assolutamente inopportuno e parziale andato in onda durante il GR1 del 17 gennaio 2018 ore 8:00 e relativo al tema della prostituzione. Ci tengo a ribadire che la prostituzione non è mai una scelta libera ma è sempre il […]

Leggi tutto

Oggi, per la seconda volta dall’inizio dell’anno, sarò ospite di VeratTV per il programma Pourparler condotto da Stefania Serino e Gloria Caioni. Tra gli argomenti il tema dell’accoglienza e dell’immigrazione. Tante polemiche falsi problemi con l’interesse di alcuni ad alimentare un clima di paura che nasce da n’informazione volutamente distorta e strumentale da parte di […]

Leggi tutto

Il 1° gennaio 1948 entrava in vigore la Costituzione Italiana promulgata pochi giorni prima e che ci ha regalato un diritto/dovere meraviglioso “La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione. Oggi, con un gruppo di liberi Cittadini* abbiamo onorato la Costituzione Italiana esercitando il nostro diritto/dovere di sovranità. […]

Leggi tutto